Ultimo aggiornamento: 30 Gen 2023
Esistono diversi modi per applicare un codice a barre ad un prodotto destinato a negozi e GDO. Puoi integrare l’immagine del codice a barre nel design grafico dell’imballaggio, usare etichette prestampate o stamparli direttamente sulla confezione. Assicurati di applicare un codice EAN, UPC o GTIN che la distribuzione o il rivenditore tuo cliente, possa accettare.
Codice EAN, UPC o GTIN per la vendita nei Negozi, Supermercati o Grande Distribuzione Organizzata (GDO)
Alcuni negozi e grandi catene di supermercati della GDO potrebbero richiedere un codice EAN | UPC GTIN specificamente intestato. Sarebbe sempre utile conoscere quali siano i requisiti sulla codifica dei prodotti del rispettivo sistema di vendita.
Utilizzando un codice EAN, UPC o GTIN di GS1, puoi essere certo che il tuo codice a barre sarà accettato dai principali rivenditori e distributori di tutto il mondo.
Codice EAN, UPC o GTIN, facciamo chiarezza
In generale ogni sistema di vendita ha dei proprio requisiti specifici così come noi abbiamo la soluzione adatta per ogni esigenza.
Per i minimarket, le distribuzioni locali o quando non è indispensabile avere una tracciabilità del codice, sarà sufficiente il codici a barre a “prefisso condiviso” fornito dal nostro Servizio STANDARD.
Etichettatura
Sarebbe sempre preferibile etichettare il codice a barre una volta ottenuto il nulla osta da parte dell’ufficio codifica dell’azienda cliente.
Non è un caso che lo standard GS1 sia così utilizzato ed il codice EAN | UPC GTIN identifichi in modo univoco il prodotto e l’imballo in tutto il mondo. Per l’e-commerce devi identificare i prodotti con un codice EAN | UPC GTIN proprio come avviene nei negozi o supermercati.
Con il nostro Servizio CODIFICA è possibile ottenere codici prodotto intestati alla propria Azienda e soddisfare i requisiti di tracciabilità propri di alcuni sistemi di vendita della GDO.